Conferenze

Con tutto il nostro umano
Centro Culturale di Milano, largo Corsia dei Servi 4
Dialoghi su tematiche spirituali. Info: 02 86455162
7 aprile 2025 - ore 21 - Tradizione vs cambiamento
19 maggio 2025 - ore 21 - Beccaria vs Liturgia
Ingresso libero
Innovazione digitale
STEP FuturAbility District, piazza Olivetti 1
Incontri a cura di STEP. Info e prenotazione obbligatoria: 02 33020088
29 aprile 2025 - ore 18.30 – Bit, quanti e startup
6 maggio 2025 - ore 18.30 – AI in 90 minunti
20 maggio 2025 - ore 18.30 – Professioni spaziali
10 giugno 2025 - ore 18.30 – POV: salvi il Pianeta
Ingresso libero
Pomeriggi Manzoniani
Università Cattolica, largo Gemelli 1 (a)
Università Statale, via Festa del Perdono 7 (b)
Ciclo di conferenze curato da Pierantonio Frare, Giuseppe Polimeni e Francesco Spera. Info: 349 2301886
9 aprile 2025 - ore 14.30 - I Promessi sposi, cap. VI (a)
7 maggio 2025 - ore 14.30 - I Promessi sposi, cap. VII (b)
Ingresso libero
La missione ad gentes di domani
Centro Pime, via Monte Rosa 81
Convegno per i 175 anni del Pime. Info: 02 438201
12 aprile 2025 - ore 9.30
Ingresso libero
Dal disegno al design della Terra
Ordine degli Architetti, via Solferino 17
Convegno nell'ambito del Terra Migaki Design. Info: 02 62534211
9 aprile 2025 - ore 10.30
Ingresso libero
Da Periferia a Città policentrica
Fondazione Perini, via Aldini 72
Incontri a cura di Consulta Periferie Milano e Fondazione Carlo Perini. Info: 02 38006477
3 aprile 2025 - ore 18 - Il Quaderno Bianco del Municipio 7
8 maggio 2025 - ore 18 - Il Quaderno Bianco del Municipio 4
5 giugno 2025 - ore 18 - Il Quaderno Bianco del Municipio 2
Ingresso libero
Insolita Itinera
Museo Martinitt e Stelline, corso Magenta 57
Incontri basati sulle ricerche d'archivio di Luisa Bagiotti e Gianfranco Messina; a cura di Archeion (Amici dell’Archivio di Stato di Milano). Info: 02 43006522
8 maggio 2025 - ore 17 - Maria Maddalena in Provenza
5 giugno 2025 - ore 17 - Latino in musica
Ingresso libero
Presentazioni di libri
Libreria Bocca, Galleria Vittorio Emanuele II 12
Incontri con gli autori a cura di Giorgio Lodetti. Info: 02 86462321
3 aprile 2025 - ore 15.30 - Ippolito Ferrario
14 aprile 2025 - ore 17 - Tommaso Stilla
17 aprile 2025 - ore 17 - Milena Carrara Pavan e Paulo Barone
30 aprile 2025 - ore 17 - Massimo Bertarelli
12 maggio 2025 - ore 17 - Vittorio Perego
5 giugno 2025 - ore 17 - Franco Fabbri
Ingresso libero
Medicina, sanità e persona
Ambrosianeum, via delle Ore 3
Riflessioni etiche e sociali a cura di Giorgio Lambertenghi Deliliers in collaborazione con Fondazione Matarelli. Info: 02 86464053
28 aprile 2025 - ore 17.30 - Nuove frontiere della cura
Ingresso libero
Franco Fortini
Ex-chiesetta del Parco Trotter, Via Angelo Mosso 7
Presentazione di due libri dedicati al noto letterato da parte degli autori Ennio Abate e Donato Salzarulo, che dialogano con Maurizio Gusso; a cura di Rete Milanosifastoria. Info: 02 88463852
4 maggio 2025 - ore 16.30
Ingresso libero
Pensieri archeologici di primavera
Gruppo Archeologico Milanese, corso Lodi 8/C
Conferenze su varie tematiche storiche. Info: 02 796372
10 aprile 2025 - ore 18 - Il Molise (Dario Savoia)
8 maggio 2025 - ore 18.30 - Saepinum e Pietrabbondante (Danila Faccio)
15 maggio 2025 - ore 18 - Le isole Egadi (Eugenio Bacchion)
29 maggio 2025 - ore 18 - La Valmalenco (Gianluca Groppelli)
Ingresso libero
Intelligenza Artificiale
Biblioteca Dergano - Bovisa, via Baldinucci 76
Incontro con Marco Massara a cura de La Camera Chiara.
Info e prenotazione obbligstoria: 02 88465807
5 aprile 2025 - ore 10.30
Ingresso libero
Pomeriggio con Carlo Bava
Cascina Torchio detta Cuccagna, strada Cuccagna 2
Presentazione del libro "Un Paltò fuori Stagione" di Carlo Bava, seguito dalla proiezione del film "Pochi Passi" dello stesso autore. Info: 02 83421007
12 aprile 2025 - ore 16.30
Ingresso libero
Conferenze di primavera
C.A.M. Garibaldi, corso Garibaldi 27
A cura dell'Antica Credenza di Sant'Ambrogio. Info: 02 88455323
8 aprile 2025 - ore 18 - Il mondo di Piero Mazzarella
15 aprile 2025 - ore 18 - Storie del quartiere Isola
23 aprile 2025 - ore 16 - La panerada
29 aprile 2025 - ore 18 - Storia dei militari italiani internati
6 maggio 2025 - ore 18 - Tra il Verbano e il Ceresio
13 maggio 2025 - ore 18 - I formaggi lombardi
20 maggio 2025 - ore 18 - Il Romanico a Milano e Lodi
27 maggio 2025 - ore 18 - Ambrogio da Milano
3 giugno 2025 - ore 18 - Ma dov’è la cassina veggiottina
10 giugno 2025 - ore 18 - Benedetto Croce
17 giugno 2025 - ore 18 - I milanes arios (parte I)
24 giugno 2025 - ore 18 - I milanes arios (parte II)
Ingresso libero
Storia del Bottonuto
QuintAssenza, via Passerini 18
Presentazione dell'omonimo libro, dedicato all'antico e scomparso quartiere di Milano, da parte dell'autore Francesco Liuzzi; a cura della Fondazione Milano Policroma in collaborazione con M. P. Bremmi.
Info e prenotazione obbligatoria: 349 0777807
12 aprile 2025 - ore 10.30
Ingresso libero
Filosofia in taxi
Nuova Acropoli, piazza Tirana 32
Presentazione del podcast omonimo. Info: 392 0423656
22 aprile 2025 - ore 19
Ingresso libero
Storia del Bottonuto
Acli Lambrate, via Conte Rosso 5
Presentazione dell'omonimo libro, dedicato all'antico e scomparso quartiere di Milano, da parte dell'autore Francesco Liuzzi; a cura di Roberto Visigalli per la Fondazione Milano Policroma. Info: 02 2157295
18 maggio 2025 - ore 16
Ingresso libero

Concerti

Per le rime. Contrasti musicali
Basilica San Calimero, via San Calimero 9/11
Rassegna concertistica a cura di Harmonia Cordis, Gli Adriarmonici & Ensemble Hornpipe. Info: 02 58314028
13 aprile 2025 - ore 20.30 - Geminiani e Veracini
Ingresso libero
Organ connecting arts
Chiesa della Trasfigurazione, viale San Gimignano 19
Rassegna promossa da Fondazione Scuola Beato Angelico in cui l'organo dialoga con performance di varie arti. Info: 02 48302857
18 maggio 2025 - ore 18.30 - Musica e fotografia
Ingresso libero
I Giovedì Musicali di Villa Litta
Biblioteca Affori, viale Affori 21
Concerti di musica varia: un duo di chitarre suonerà musiche di Fernando Sor e nel concerto seguente chitarra e fortepiano suoneranno musiche di Franz Schubert e di Johann Kaspar Mertz. Info: 02 88462522
10 aprile 2025 - ore 17.45 - Ensemble Adriarmonici
8 maggio 2025 - ore 17.45 - Duo Niro-Spadaccini
Ingresso libero
Musica eterna: cultura, arte, fede, bellezza
Chiesa di Santa Maria Segreta, piazza Tommaseo
Rassegna a cura di Alessio Corti. Info: 347 0660724
9 aprile 2025 - ore 20.30 - Progetto BACH, Noema
12 aprile 2025 - ore 20.45 - De labyrintho ensemble
Ingresso libero
Isole di suono
Villa Simonetta, via Stilicone 36
Rassegna promossa da Civica Scuola di Musica Claudio Abbado; i concerti saranno eseguiti a cura degli allievi della Scuola stessa. Info: 02 971524
8 aprile 2025 - ore 21.00 - Serata Civici Corsi di Jazz
15 aprile 2025 - ore 19.30 - I rimpianti di Josquin
15 aprile 2025 - ore 21.00 R. Schumann, Dichterliebe
29 aprile 2025 - ore 19.30 - Per flauto e pianoforte
29 aprile 2025 - ore 21.00 - Sonate e sonatine
6 maggio 2025 - ore 21.00 - Istituto di Musica Antica
13 maggio 2025 - ore 21.00 - Canti, sonate e danze
27 maggio 2025 - ore 21.00 - Arpistica
10 giugno 2025 - ore 19.30 - Fra Italia e Francia
10 giugno 2025 - ore 21.00 - Per archi e pianoforte
Ingresso libero
Mozart: Messa dell'Incoronazione
Chiesa di S. Maria del Carmine, piazza del Carmine 2
Concerto di Coro Città di Milano, Amadeus Kammerchor e Orchestra Filarmonica Amadeus diretti dal M° Gianmario Cavallaro. Info: 02 86463365
5 aprile 2025 - ore 21
Ingresso libero
Dialoghi di Pace
S. Maria dei Miracoli presso San Celso, corso Italia 37
Lettura con musica del messaggio per la pace di Papa Francesco; a cura di Giovanni Guzzi. Info: 02 66401390
18 maggio 2025 - ore 17
Ingresso libero
Cantantibus Organis
Basilica S. Maria della Passione, via Conservatorio 16 (a)
S. Maria Annunciata in Chiesa Rossa, via Neera 24 (b)
Ciclo di vespri d'organo. Info: 02 76317176
13 aprile 2025 - ore 16.30 - M° Andrea Marchiol (a)
27 aprile 2025 - ore 17 - M° Maurizio Salerno (b)
4 maggio 2025 - ore 11 - Coro di Berna (a, in liturgia)
11 maggio 2025 - ore 16.30 - M° Claudio Astronio (a)
Ingresso libero
Musiche e parole del '900
S. Maria Annunciata in Chiesa Rossa, via Neera 24
Alternanza di testi letti da Dorothy Parker e musiche amieicane del '900 a cura di Coro Glass Armonico e Coro polifonico Coro Seduto diretti dal M° Anita Dordoni. Info: 02 89500817
18 maggio 2025 - ore 15.30 - Musiche di Gershwin, bernstein, Chillcott
Ingresso libero
Rassegna concertistica
S. Maria Annunciata in Chiesa Rossa, via Neera 24
Concerti de La Risonanza e Jorge Jimenez. Info: 02 76317176
12 aprile 2025 - ore 19 - Biber, le sonate del rosario
17 maggio 2025 - ore 19 - Sonate di Bach per violino solo
Ingresso libero
Stagione Orchestra dell'Assunta in Vigentino
Chiesa dell'Assunta in Vigentino, p.za dell'Assunta 1
Dirige il M° Paolo Volta. Info: 02 5391750
9 aprile 2025 - ore 21 - Concerto di Pasqua (Corelli, Byrd, Bach)
7 maggio 2025 - ore 21 - Concerto da Camera (Duo chitarristico)
28 maggio 2025 - ore 21 - Concerto di Chiusura (Schubert, Boccherini)
Ingresso libero
Primavera con i Mandolini
Centro Aldini, via Aldini 72
A cura dell'Orchestra a Plettro Città di Milano. Info: 02 39005561
6 aprile 2025 - ore 15.30
Ingresso libero

Cinema

Tech, si gira!
STEP FuturAbility District, piazza Olivetti 1
Rassegna cinematografica di film sul mondo della fantascienza e della tecnologia, seguiti da dibattito, a cura di STEP.
Info e prenotazione obbligatoria: 02 33020088
17 aprile 2025 - ore 18.30 – Siccità (Paolo Virzì)
29 maggio 2025 - ore 18.30 – Io, Robot (Alex Proyas)
12 giugno 2025 - ore 18.30 – Blade Runner (Ridley Scott)
Ingresso libero
Uomo e territorio: un legame da preservare
Edificio U6 Università MI Bicocca, p.za Ateneo Nuovo 1
Cineforum dedicato alla sostenibilità ambientale in agricoltura; ogni film viene introdotto da Adriano Ercolani, che al termine della proiezione modera anche il dibattito. Info: 02 64481
2 aprile 2025 - ore 17.30 – The promised Land (Nikolaj Arcel)
10 aprile 2025 - ore 17.30 – Common Ground (Josh & Rebecca Tickell)
16 aprile 2025 - ore 17.30 – Terra avvelenata (Gábor Mihály Kavári)
Ingresso libero

Teatro

Spettacoli di Teatro Scienza
Auditorium Martinotti, via Vizzola 5
Storie di scienza narrate da giovani ricercatori con la collaborazione della compagnia Arditodesio. Info: 02 64481
Prenotazione obbligatoria:
https://forms.gle/gohtvqHBmNDMKWCB8 (15/4)
https://forms.gle/KEKDyEVLxxVoJuJ39 (16/4)
15 aprile 2025 - ore 17.30 - Se.No
16 aprile 2025 - ore 17.30 - RicercAttori in scena
Ingresso libero
Giovinette
Cascina Torchio detta Cuccagna, strada Cuccagna 2
Spettacolo in occasione dell’ottantesimo della liberazione dal nazi fascismo a cura del Coordinamento ANPI Municipio4 e dell'Associazione Cooperativa Cuccagna. Info: 02 83421007
27 aprile 2025 - ore 18.30
Ingresso libero

Mostre ed esposizioni

Francesco Somaini. Oltre il giardino
Fondazione Somaini, corso di Porta Vigentina 31
Mostra di opere del noto scultore ispirate alla Natura.
Info e prenotazione obbligatoria: 02 58311707
Apertura: 27 settembre - 31 maggio
Ingresso libero
You are here. Central Asia
Fondazione Elpis, via Alfonso Lamarmora 26
Panoramica sulla produzione artistica contemporanea di quattro paesi dell’Asia Centrale a cura di Dilda Ramazan e Aida Sulova. Info: 02 89745372
Apertura: 24 ottobre - 13 aprile
Ingresso libero
Galtrucco. Storie di tessuti, moda e architettura
Palazzo Morando, via SantʼAndrea 6
Mostra a cura di Alessandra Coppa, Enrica Morini e Margherita Rosina in cui fotografie d’epoca, documenti originali, pagine pubblicitarie e pezzi di arredo dei negozi si alternano a una selezione di figurini originali degli anni Cinquanta e Sessanta e a una ventina di abiti confezionati. Info: 02 88465735
Apertura: 13 dicembre - 15 giugno
Ingresso libero
Accord
Galleria Raffaella Cortese, via Stradella 7
Personale dell'artista americana Barbara Bloom. Info: 02 2043555
Apertura: 24 gennaio - 26 aprile
Ingresso libero
Lines are telling stories
Galleria Raffaella Cortese, via Stradella 7
Personale dell'artista svizzera Silvia Bächli. Info: 02 2043555
Apertura: 24 gennaio - 26 aprile
Ingresso libero
Tarek Atoui
Hangar Bicocca (Shed), via Chiese 2
Personale a cura di Lucia Aspesi.
Info e prenotazione obbligatoria: 02 66111573
Apertura: 6 febbraio - 20 luglio
Ingresso libero
Yukinori Yanagi
Hangar Bicocca (Navate), via Chiese 2
Mostra a cura di Vicente Todolí con Fiammetta Griccioli.
Info e prenotazione obbligatoria: 02 66111573
Apertura: 27 marzo - 27 luglio
Ingresso libero
Dual Nature
Galleria Area\B, via Passo Buole 3
Bipersonale degli artisti Antonio Bardino e Francesco De Molfetta a cura di Giuseppe Frangi. Info: 02 58316316
Apertura: 19 marzo - 15 maggio
Ingresso libero
Carlo Ciussi. Una danza di tracce e colori
A arte Invernizzi, via D. Scarlatti 12
Personale a cura di Lorenzo Madaro. Info: 02 29402855
Apertura: 25 febbraio - 29 aprile
Ingresso libero
Valerio Adami. Ripensando la realtà
Dep Art Gallery, via Comelico 40
Personale a cura di Lorenzo Madaro in collaborazione con l'Archivio Valerio Adami. Info: 02 36535620
Apertura: 7 marzo - 17 maggio
Ingresso libero
Premio Leonardo Sciascia
Fondazione Federica Galli, via San Damiano 2
In mostra le opere partecipanti al concorso. Info: 345 0081289
Apertura: 14 febbraio - 18 aprile
Ingresso libero
Gli artisti del Gruppo degli Otto
Dellupi Arte, piazza Amendola 3
Collettiva dedicata agli artisti che hanno fatto parte del Gruppo (Afro Basaldella, Renato Birolli, Antonio Corpora, Mattia Moreni, Ennio Morlotti, Giuseppe Santomaso, Giulio Turcato ed Emilio Vedova). Info: 02 4695211
Apertura: 13 marzo - 16 giugno
Ingresso libero
A Darkness shining in Brightness...
Ribot Gallery, via Enrico Nöe 23
Personale dell'artista opitergina Virgina Russolo a cura di Domenico de Chirico. Info: 347 0509323
Apertura: 5 marzo - 12 aprile
Ingresso libero
Vodka Cola
Playlist, via C. Poma 18
Personale del fotografo Matteo Gatti. Info: 02 00680350
Apertura: 26 febbraio - 24 aprile
Ingresso libero
Alberto Biasi: la danza della Luce
Galleria San Fedele, via Hoepli 3A
Personale a cura di Andrea Dall’Asta in collaborazione con Galleria Allegra Ravizza. Info: 02 86352233
Apertura: 20 marzo - 3 maggio
Ingresso libero
Esodo Pratelli. Dal futurismo al “Novecento” e oltre
Centro Culturale di Milano, largo Corsia dei Servi 4
Retrospettiva curata da Elena Pontiggia. Info: 02 86455162
Apertura: 17 aprile - 13 maggio
Ingresso libero
Tre mostre
ICA Milano, via Orobia 26
In contemporanea, in esposizione ci saranno un'installazione site-specific del designer Jasper Morrison (The Lightness of Things) a cura di Alberto Salvadori; una mostra (Wonders of the Modern World) progettata da Pier Paolo Tamburelli e curata anche da Anna Livia Friel con fotografie e video di Giovanna Silva e Giulio Squillacciotti e arricchita da un’installazione sonora di Nicola Ratti; una mostra (Road Runner) di Cemile Sahin a cura di Chiara Nuzzi. Info: 375 5324806
Apertura: 26 marzo - 11 luglio
Ingresso libero
Revival
Galleria Francesca Minini, via Massimiano 25
Collettiva degli artisti Phoebe Collins-James, Denzil Forrester, Kate Spernce Stewart a cura di Giulia Civardi. Info: 02 26924671
Apertura: 20 marzo - 10 maggio
Ingresso libero
Arcipelago vivo: le Filippine
Centro Pime, via Monte Rosa 81
Percorso interattivo che accompagna i visitatori alla scoperta di un Paese complesso, tra straordinaria biodiversità, ricchezze culturali e profonde contraddizioni sociali. Info: 02 438201
Apertura: 8 marzo - 15 giugno
Ingresso libero
Marco Magrini
Spazio Temporaneo, via Solferino 56
Retrospettiva dedicata all'artista. Info: 02 6598056
Apertura: 6 marzo - 5 aprile
Ingresso libero
Transitum
Building Gallery, via Monte di Pietà 23
Personale dell'artista Maurizio Cotognini, curata da Marina Dacci ed esposta anche nella sede aggiuntiva Galleria Moshe Tabibnia (via Brera 3) fino al 5 luglio. Info: 02 89094995
Apertura: 3 aprile - 19 luglio
Ingresso libero
Mono no aware (物の哀れ)
Ticinese Art Gallery, corso San Gottardo 37
Personale del fotografo Riccardo Bandiera. Info: 02 35991412
Apertura: 6 marzo - 5 aprile
Ingresso libero
Esposizioni di pittura
Galleria degli Artisti, via Nirone 1
Personali e collettive di artisti internazionali. Info: 02 867841
Lucio Lanzarotta (2 aprile - 16 aprile)
Orsola Ruggeri (5 maggio - 12 maggio)
Collettiva Atelier La Creta (15 maggio - 22 maggio)
Luigi Zucchero (26 maggio - 31 maggio)
Mario Guarino (5 giugno - 12 giugno)
Ingresso libero
Il mio Purgatorio. Dante profeta di speranza
Centro Culturale Asteria, p.le Carrara 17/A
Mostra illustrata da Gabriele Dell'Otto con commento di Franco Nembrini; in collaborazione con l’associazione Le 2 città. Info: 02 8460919
Apertura: 22 marzo - 15 aprile
Ingresso libero
Pastorale
Palazzo Reale, Piazza del Duomo 12
Personale dell'artista Nico Vascellari. Info: 02 88445181
Apertura: 1 aprile - 2 giugno
Ingresso libero
Il Padiglione Reale della Stazione Centrale
Palazzo Reale, Piazza del Duomo 12
Progetto promosso della Fondazione FS Italiane che, attraverso un’ampia selezione di fotografie, documenti e arredi conservati negli Archivi della Fondazione FS Italiane, nell’Archivio di Rete Ferroviaria Italiana (Milano) e nel Civico Archivio Fotografico del Comune di Milano, racconta la storia del Padiglione Reale in stazione Centrale (un capolavoro Art Déco) e documenta l’influenza dell’Art Déco nell’architettura ferroviaria italiana. Info: 02 88445181
Apertura: 27 febbraio - 29 giugno
Ingresso libero
Intimate Tales
Galleria Monica De Cardenas, via Francesco Viganò 4
Collettiva degli artisti Leonardo Devito, Louis Fratino, Nikki Maloof, Danielle Orchard e Alessandro Teoldi. Info: 02 29010068
Apertura: 4 aprile - 17 maggio
Ingresso libero
Permanenza - ogni cosa è impermanente
Galleria Previtali, via Elia Lombardini 14
Collettiva a cura di Erika Lacava. Info: 338 8718349
Apertura: 13 marzo - 5 aprile
Ingresso libero
Francesco Candeloro
A arte Invernizzi, via D. Scarlatti 12
Personale dell'artista veneziano. Info: 02 29402855
Apertura: 15 maggio - 15 luglio
Ingresso libero
Spazio Aperto
Studio Guastalla, Via Senato 24
Collettiva con opere di Ballocco, Bonalumi, Burri, Calderara, Capogrossi, Castellani, Chin, Colombo, Crippa, Dadamaino, Dorazio, Dova, Fontana, Manzoni, Munari, Simeti, Soto, Tancredi, Varisco. Info: 02 780918
Apertura 14 maggio - 25 luglio
Ingresso libero
Claudio Borghi - opere recenti
Spazio Temporaneo, via Solferino 56
Personale dello scultore milanese. Info: 02 6598056
Apertura: 10 aprile - 10 maggio
Ingresso libero
On the Matter II
Lorenzelli Arte, corso Buenos Aires 2
Collettiva a cura di Ilaria Bignotti con opere, tra gli altri, di Luca Caccioni, Alberto Gianfreda, Arcangelo Sassolino, Michele Spanghero e Antonella Zazzera. Info: 02 201914
Apertura: 13 marzo - 31 maggio
Ingresso libero
La stanza di Ben
Studio Gariboldi, corso Monforte 23
Personale dell'artista Ben Vautier. Info: 02 21711378
Apertura: 1 aprile - 30 maggio
Ingresso libero
Urban Singularity: l’architettura oltre l’umano
Galleria Gaburro, via Cerva 25
Personale dell’artista Fabio Giampietro. Info: 02 99262529
Apertura: 26 marzo - 31 maggio
Ingresso libero
Gallo
Casa Museo Mangini Bonomi, via dell’Ambrosiana 20
Oltre alle molte opere della collezione del Museo, verrà esposta l'opera "Gallo" di Max Cartier. Info e prenotazione obbligatoria: 02 86451455
Apertura: 26 marzo - 31 maggio
Ingresso libero
Doppia personale
Galleria Kaufmann Repetto, via di Porta Tenaglia 7
In mostra opere di Bice Lazzari e Kresiah Muwkazhi. Info: 02 72094331
Apertura: 2 aprile - 24 maggio
Ingresso libero
Doppia personale
Galleria Kaufmann Repetto, via di Porta Tenaglia 7
In mostra opere di Nina Canell e Keiji Ito. Info: 02 72094331
Apertura: 5 giugno - 31 agosto
Ingresso libero
Collettiva Corsisti CAM6
Seicentro, via Savona 99
In mostra le opere (disegno artistico, acquarello dipinto su stoffa, pastello) degli allievi del corso diretto da Giulia Traverso. Info: 02 88446330
Apertura: 5 aprile - 13 aprile
Ingresso libero
Donne in cartolina (1900-1930)
Edificio U6 Università MI Bicocca, p.za Ateneo Nuovo 1
In mostra cartoline con soggetto femminile del periodo. Info: 02 64481
Apertura: 25 febbraio - 5 aprile
Ingresso libero
Ri-scatti. Chiamami col mio nome
Edificio U6 Università MI Bicocca, p.za Ateneo Nuovo 1
Mostra sulla quotidianità di persone transgender. Info: 02 64481
Apertura: 7 gennaio - 20 giugno
Ingresso libero
Slow Burn
Galleria Poggiali, Foro Buonaparte 52
Personale dell’artista americana Thérèse Mulgrew. Info: 02 72095815
Apertura: 26 marzo - 24 maggio
Ingresso libero
Roni Horn
Galleria Raffaella Cortese, via Stradella 7
Personale dell'artista americana. Info: 02 2043555
Apertura: 16 maggio - 30 agosto
Ingresso libero
Baj + Milton “Paradiso Perduto” i paradossi della libertà
BFF Gallery, viale Scarampo 15
In mostra 40 acqueforti realizzate da Enrico Baj su ispirazione del celebre poema di John Milton. Info e prenotazione obbligatoria: bffgallery@bff.com
Apertura: 3 aprile - 17 ottobre
Ingresso libero
Stanza
Cadogan Gallery, via Bramante 5
Personale dell’artista inglese Sam Lock. Info: 02 89690152
Apertura: 26 febbraio - 12 aprile
Ingresso libero
John Giorno: a labour of LOVE
Triennale Milano, viale Alemagna 6
A cura di Nicola Ricciardi con Eleonora Molignani. Info: 02 72434244
Apertura: 15 marzo - 13 aprile
Ingresso libero
Tristesse
Galleria GióMarconi, via Tadino 15
Personale di John Bock. Info: 02 29404373
Apertura: 2 aprile - 18 aprile
Ingresso libero
Laboratorio
Galleria GióMarconi, via Tadino 15
Personale di Valerio Adami. Info: 02 29404373
Apertura: 28 marzo - 10 maggio
Ingresso libero
Whispers of the Self
Prometeo Gallery Ida Pisani, via G. Ventura 6
Collettiva che presenta opere delle artiste Binta Diaw, Zehra Doğan, Regina José Galindo, Sandra Gamarra Heshiki, Sarah Jérôme, María Evelia Marmolejo e Aryan Ozmaei. Info: 02 83538236
Apertura: 20 marzo - 17 maggio
Ingresso libero
Personali e collettive d'artista
Spazio MADE4ART, via Ciovasso 17
Personale a cura di Vittorio Schieroni e Elena Amodeo seguita da una collettiva a cura di Gigliola Foschi. Info: 02 23663618
Andrea Granchi (17 aprile - 24 aprile)
Collettiva "Selezione Glgliola Foschi" (14 maggio - 3 giugno)
Ingresso libero
Del Rituale
Galleria Alessandro Albanese, via Vettabbia 3
Collettiva a cura di Lorenzo Madaro con opere di Jannis Kounellis, Genea Lardini, Antonio Paradiso, Reverie, Elisa Schiavino e Joanna van Son. Info: 02 52511611
Apertura: 1 aprile - 3 maggio
Ingresso libero
Travelogue
MUDEC, via Tortona 56
Mostra, a cura di Katya Inozemtseva e Sara Rizzo, dedicata alla genesi delle collezioni del Museo. Info: 02 54917
Apertura: 20 marzo - 21 settembre
Ingresso libero
Sospensioni: la materia che parla
MAAB Gallery, via Nerino 3
Colletiva degli artisti Susanne Kutter, Arcangelo Sassolino, Marco Tirelli e Giuseppe Uncini dedicata al rapporto tra spazio, forma e percezione. Info: 02 89281179
Apertura: 19 marzo - 9 maggio
Ingresso libero
Le donne di Eve
Podbielski Contemporary, via Vincenzo Monti 12
In mostra fotografie di Eve Arnold a cura di Francesca Filippini Pinto. Info: 02 36747219
Apertura: 27 marzo - 24 maggio
Ingresso libero
Shuzo Azuchi Gulliver
Spazio Temporaneo, via Solferino 56
Personale dell'artista giapponese. Info: 02 6598056
Apertura: 10 giugno - 12 luglio
Ingresso libero

Happening

Musica e compleanni
Istituto Palazzolo, via don Palazzolo 21
Spettacoli organizzati dallʼAssociazione Amici di don Palazzolo onlus. Info: 02 39703412
27 aprile 2025 - ore 15 - Duo voce e chitarra “I Tasty Money”
25 maggio 2025 - ore 15 - Costanza Covini & Roberto Sfondrini
29 giugno 2025 - ore 15 - Orchestra a Plettro Città di Milano
Ingresso libero
Emozioni di primavera
Centro Culturale Riccardo Sever, via Moscova 51
Iniziative legate ad arte e poesia. Info: 338 9108207
5 aprile 2025 - ore 16 - La bellezza della primavera (collettiva)
12 aprile 2025 - ore 16 - Il pensiero creativo (arte e poesia)
15 aprile 2025 - ore 16 - Un quadro, una poesia, un racconto
16 aprile 2025 - ore 16 - La libertà nel terzo millennio (riflessioni)
3 maggio 2025 - ore 16 - Lavoro e libertà (collettiva)
10 maggio 2025 - ore 17 - Europa, Pace, integazione (mostra)
11 maggio 2025 - ore 10.30 - Europa e Pace, integazione (poesia)
17 maggio 2025 - ore 16 - Quadri, poesie e racconti (collettiva)
24 maggio 2025 - ore 16 - Tante culture (riflessioni)
7 giugno 2025 - ore 16 - Suoni di parole
14 giugno 2025 - ore 16 - SabatoCultura: Arte e Poesia
21 giugno 2025 - ore 16 - L'estate e i suoi colori (colettiva)
28 giugno 2025 - pre 16 - Rassegna Severiade (esposizione)
29 giugno 2025 - ore 10.30 - Rassegna Severiade (premiazione)
Ingresso libero