Francesco Somaini. Oltre il giardino
Fondazione Somaini, corso di Porta Vigentina 31
Mostra di opere del noto scultore ispirate alla Natura.
Info e prenotazione obbligatoria: 02 58311707
Apertura: 27 settembre - 31 maggio
Ingresso libero
|
You are here. Central Asia
Fondazione Elpis, via Alfonso Lamarmora 26
Panoramica sulla produzione artistica contemporanea di quattro paesi dell’Asia Centrale a cura di Dilda Ramazan e Aida Sulova.
Info: 02 89745372
Apertura: 24 ottobre - 13 aprile
Ingresso libero
|
Galtrucco. Storie di tessuti, moda e architettura
Palazzo Morando, via SantʼAndrea 6
Mostra a cura di Alessandra Coppa, Enrica Morini e Margherita Rosina in cui fotografie d’epoca, documenti originali, pagine pubblicitarie e pezzi di arredo dei negozi si alternano a una selezione di figurini originali degli anni Cinquanta e Sessanta e a una ventina di abiti confezionati.
Info: 02 88465735
Apertura: 13 dicembre - 15 giugno
Ingresso libero
|
Accord
Galleria Raffaella Cortese, via Stradella 7
Personale dell'artista americana Barbara Bloom.
Info: 02 2043555
Apertura: 24 gennaio - 26 aprile
Ingresso libero
|
Lines are telling stories
Galleria Raffaella Cortese, via Stradella 7
Personale dell'artista svizzera Silvia Bächli.
Info: 02 2043555
Apertura: 24 gennaio - 26 aprile
Ingresso libero
|
Tarek Atoui
Hangar Bicocca (Shed), via Chiese 2
Personale a cura di Lucia Aspesi.
Info e prenotazione obbligatoria: 02 66111573
Apertura: 6 febbraio - 20 luglio
Ingresso libero
|
Yukinori Yanagi
Hangar Bicocca (Navate), via Chiese 2
Mostra a cura di Vicente Todolí con Fiammetta Griccioli.
Info e prenotazione obbligatoria: 02 66111573
Apertura: 27 marzo - 27 luglio
Ingresso libero
|
Dual Nature
Galleria Area\B, via Passo Buole 3
Bipersonale degli artisti Antonio Bardino e Francesco De Molfetta a cura di Giuseppe Frangi.
Info: 02 58316316
Apertura: 19 marzo - 15 maggio
Ingresso libero
|
Carlo Ciussi. Una danza di tracce e colori
A arte Invernizzi, via D. Scarlatti 12
Personale a cura di Lorenzo Madaro.
Info: 02 29402855
Apertura: 25 febbraio - 29 aprile
Ingresso libero
|
Valerio Adami. Ripensando la realtà
Dep Art Gallery, via Comelico 40
Personale a cura di Lorenzo Madaro in collaborazione con l'Archivio Valerio Adami.
Info: 02 36535620
Apertura: 7 marzo - 17 maggio
Ingresso libero
|
Premio Leonardo Sciascia
Fondazione Federica Galli, via San Damiano 2
In mostra le opere partecipanti al concorso.
Info: 345 0081289
Apertura: 14 febbraio - 18 aprile
Ingresso libero
|
Gli artisti del Gruppo degli Otto
Dellupi Arte, piazza Amendola 3
Collettiva dedicata agli artisti che hanno fatto parte del Gruppo (Afro Basaldella, Renato Birolli, Antonio Corpora, Mattia Moreni, Ennio Morlotti, Giuseppe Santomaso, Giulio Turcato ed Emilio Vedova).
Info: 02 4695211
Apertura: 13 marzo - 16 giugno
Ingresso libero
|
A Darkness shining in Brightness...
Ribot Gallery, via Enrico Nöe 23
Personale dell'artista opitergina Virgina Russolo a cura di Domenico de Chirico.
Info: 347 0509323
Apertura: 5 marzo - 12 aprile
Ingresso libero
|
Vodka Cola
Playlist, via C. Poma 18
Personale del fotografo Matteo Gatti.
Info: 02 00680350
Apertura: 26 febbraio - 24 aprile
Ingresso libero
|
Alberto Biasi: la danza della Luce
Galleria San Fedele, via Hoepli 3A
Personale a cura di Andrea Dall’Asta in collaborazione con Galleria Allegra Ravizza.
Info: 02 86352233
Apertura: 20 marzo - 3 maggio
Ingresso libero
|
Esodo Pratelli. Dal futurismo al “Novecento” e oltre
Centro Culturale di Milano, largo Corsia dei Servi 4
Retrospettiva curata da Elena Pontiggia.
Info: 02 86455162
Apertura: 17 aprile - 13 maggio
Ingresso libero
|
Tre mostre
ICA Milano, via Orobia 26
In contemporanea, in esposizione ci saranno un'installazione site-specific del designer Jasper Morrison (The Lightness of Things) a cura di Alberto Salvadori; una mostra (Wonders of the Modern World) progettata da Pier Paolo Tamburelli e curata anche da Anna Livia Friel con fotografie e video di Giovanna Silva e Giulio Squillacciotti e arricchita da un’installazione sonora di Nicola Ratti; una mostra (Road Runner) di Cemile Sahin a cura di Chiara Nuzzi.
Info: 375 5324806
Apertura: 26 marzo - 11 luglio
Ingresso libero
|
Revival
Galleria Francesca Minini, via Massimiano 25
Collettiva degli artisti Phoebe Collins-James, Denzil Forrester, Kate Spernce Stewart a cura di Giulia Civardi.
Info: 02 26924671
Apertura: 20 marzo - 10 maggio
Ingresso libero
|
Arcipelago vivo: le Filippine
Centro Pime, via Monte Rosa 81
Percorso interattivo che accompagna i visitatori alla scoperta di un Paese complesso, tra straordinaria biodiversità, ricchezze culturali e profonde contraddizioni sociali.
Info: 02 438201
Apertura: 8 marzo - 15 giugno
Ingresso libero
|
Marco Magrini
Spazio Temporaneo, via Solferino 56
Retrospettiva dedicata all'artista.
Info: 02 6598056
Apertura: 6 marzo - 5 aprile
Ingresso libero
|
Transitum
Building Gallery, via Monte di Pietà 23
Personale dell'artista Maurizio Cotognini, curata da Marina Dacci ed esposta anche nella sede aggiuntiva Galleria Moshe Tabibnia (via Brera 3) fino al 5 luglio.
Info: 02 89094995
Apertura: 3 aprile - 19 luglio
Ingresso libero
|
Mono no aware (物の哀れ)
Ticinese Art Gallery, corso San Gottardo 37
Personale del fotografo Riccardo Bandiera.
Info: 02 35991412
Apertura: 6 marzo - 5 aprile
Ingresso libero
|
Esposizioni di pittura
Galleria degli Artisti, via Nirone 1
Personali e collettive di artisti internazionali.
Info: 02 867841
Lucio Lanzarotta (2 aprile - 16 aprile)
Orsola Ruggeri (5 maggio - 12 maggio)
Collettiva Atelier La Creta (15 maggio - 22 maggio)
Luigi Zucchero (26 maggio - 31 maggio)
Mario Guarino (5 giugno - 12 giugno)
Ingresso libero
|
Il mio Purgatorio. Dante profeta di speranza
Centro Culturale Asteria, p.le Carrara 17/A
Mostra illustrata da Gabriele Dell'Otto con commento di Franco Nembrini; in collaborazione con l’associazione Le 2 città.
Info: 02 8460919
Apertura: 22 marzo - 15 aprile
Ingresso libero
|
Pastorale
Palazzo Reale, Piazza del Duomo 12
Personale dell'artista Nico Vascellari.
Info: 02 88445181
Apertura: 1 aprile - 2 giugno
Ingresso libero
|
Il Padiglione Reale della Stazione Centrale
Palazzo Reale, Piazza del Duomo 12
Progetto promosso della Fondazione FS Italiane che, attraverso un’ampia selezione di fotografie, documenti e arredi conservati negli Archivi della Fondazione FS Italiane, nell’Archivio di Rete Ferroviaria Italiana (Milano) e nel Civico Archivio Fotografico del Comune di Milano, racconta la storia del Padiglione Reale in stazione Centrale (un capolavoro Art Déco) e documenta l’influenza dell’Art Déco nell’architettura ferroviaria italiana.
Info: 02 88445181
Apertura: 27 febbraio - 29 giugno
Ingresso libero
|
Intimate Tales
Galleria Monica De Cardenas, via Francesco Viganò 4
Collettiva degli artisti Leonardo Devito, Louis Fratino, Nikki Maloof, Danielle Orchard e Alessandro Teoldi.
Info: 02 29010068
Apertura: 4 aprile - 17 maggio
Ingresso libero
|
Permanenza - ogni cosa è impermanente
Galleria Previtali, via Elia Lombardini 14
Collettiva a cura di Erika Lacava.
Info: 338 8718349
Apertura: 13 marzo - 5 aprile
Ingresso libero
|
Francesco Candeloro
A arte Invernizzi, via D. Scarlatti 12
Personale dell'artista veneziano.
Info: 02 29402855
Apertura: 15 maggio - 15 luglio
Ingresso libero
|
Spazio Aperto
Studio Guastalla, Via Senato 24
Collettiva con opere di Ballocco, Bonalumi, Burri, Calderara, Capogrossi, Castellani, Chin, Colombo, Crippa, Dadamaino, Dorazio, Dova, Fontana, Manzoni, Munari, Simeti, Soto, Tancredi, Varisco.
Info: 02 780918
Apertura 14 maggio - 25 luglio
Ingresso libero
|
Claudio Borghi - opere recenti
Spazio Temporaneo, via Solferino 56
Personale dello scultore milanese.
Info: 02 6598056
Apertura: 10 aprile - 10 maggio
Ingresso libero
|
On the Matter II
Lorenzelli Arte, corso Buenos Aires 2
Collettiva a cura di Ilaria Bignotti con opere, tra gli altri, di Luca Caccioni, Alberto Gianfreda, Arcangelo Sassolino, Michele Spanghero e Antonella Zazzera.
Info: 02 201914
Apertura: 13 marzo - 31 maggio
Ingresso libero
|
La stanza di Ben
Studio Gariboldi, corso Monforte 23
Personale dell'artista Ben Vautier.
Info: 02 21711378
Apertura: 1 aprile - 30 maggio
Ingresso libero
|
Urban Singularity: l’architettura oltre l’umano
Galleria Gaburro, via Cerva 25
Personale dell’artista Fabio Giampietro.
Info: 02 99262529
Apertura: 26 marzo - 31 maggio
Ingresso libero
|
Gallo
Casa Museo Mangini Bonomi, via dell’Ambrosiana 20
Oltre alle molte opere della collezione del Museo, verrà esposta l'opera "Gallo" di Max Cartier.
Info e prenotazione obbligatoria: 02 86451455
Apertura: 26 marzo - 31 maggio
Ingresso libero
|
Doppia personale
Galleria Kaufmann Repetto, via di Porta Tenaglia 7
In mostra opere di Bice Lazzari e Kresiah Muwkazhi.
Info: 02 72094331
Apertura: 2 aprile - 24 maggio
Ingresso libero
|
Doppia personale
Galleria Kaufmann Repetto, via di Porta Tenaglia 7
In mostra opere di Nina Canell e Keiji Ito.
Info: 02 72094331
Apertura: 5 giugno - 31 agosto
Ingresso libero
|
Collettiva Corsisti CAM6
Seicentro, via Savona 99
In mostra le opere (disegno artistico, acquarello dipinto su stoffa, pastello) degli allievi del corso diretto da Giulia Traverso.
Info: 02 88446330
Apertura: 5 aprile - 13 aprile
Ingresso libero
|
Donne in cartolina (1900-1930)
Edificio U6 Università MI Bicocca, p.za Ateneo Nuovo 1
In mostra cartoline con soggetto femminile del periodo.
Info: 02 64481
Apertura: 25 febbraio - 5 aprile
Ingresso libero
|
Ri-scatti. Chiamami col mio nome
Edificio U6 Università MI Bicocca, p.za Ateneo Nuovo 1
Mostra sulla quotidianità di persone transgender.
Info: 02 64481
Apertura: 7 gennaio - 20 giugno
Ingresso libero
|
Slow Burn
Galleria Poggiali, Foro Buonaparte 52
Personale dell’artista americana Thérèse Mulgrew.
Info: 02 72095815
Apertura: 26 marzo - 24 maggio
Ingresso libero
|
Roni Horn
Galleria Raffaella Cortese, via Stradella 7
Personale dell'artista americana.
Info: 02 2043555
Apertura: 16 maggio - 30 agosto
Ingresso libero
|
Baj + Milton “Paradiso Perduto” i paradossi della libertà
BFF Gallery, viale Scarampo 15
In mostra 40 acqueforti realizzate da Enrico Baj su ispirazione del celebre poema di John Milton.
Info e prenotazione obbligatoria: bffgallery@bff.com
Apertura: 3 aprile - 17 ottobre
Ingresso libero
|
Stanza
Cadogan Gallery, via Bramante 5
Personale dell’artista inglese Sam Lock.
Info: 02 89690152
Apertura: 26 febbraio - 12 aprile
Ingresso libero
|
John Giorno: a labour of LOVE
Triennale Milano, viale Alemagna 6
A cura di Nicola Ricciardi con Eleonora Molignani.
Info: 02 72434244
Apertura: 15 marzo - 13 aprile
Ingresso libero
|
Tristesse
Galleria GióMarconi, via Tadino 15
Personale di John Bock.
Info: 02 29404373
Apertura: 2 aprile - 18 aprile
Ingresso libero
|
Laboratorio
Galleria GióMarconi, via Tadino 15
Personale di Valerio Adami.
Info: 02 29404373
Apertura: 28 marzo - 10 maggio
Ingresso libero
|
Whispers of the Self
Prometeo Gallery Ida Pisani, via G. Ventura 6
Collettiva che presenta opere delle artiste Binta Diaw, Zehra Doğan, Regina José Galindo, Sandra Gamarra Heshiki, Sarah Jérôme, María Evelia Marmolejo e Aryan Ozmaei.
Info: 02 83538236
Apertura: 20 marzo - 17 maggio
Ingresso libero
|
Personali e collettive d'artista
Spazio MADE4ART, via Ciovasso 17
Personale a cura di Vittorio Schieroni e Elena Amodeo seguita da una collettiva a cura di Gigliola Foschi.
Info: 02 23663618
Andrea Granchi (17 aprile - 24 aprile)
Collettiva "Selezione Glgliola Foschi" (14 maggio - 3 giugno)
Ingresso libero
|
Del Rituale
Galleria Alessandro Albanese, via Vettabbia 3
Collettiva a cura di Lorenzo Madaro con opere di Jannis Kounellis, Genea Lardini, Antonio Paradiso, Reverie, Elisa Schiavino e Joanna van Son.
Info: 02 52511611
Apertura: 1 aprile - 3 maggio
Ingresso libero
|
Travelogue
MUDEC, via Tortona 56
Mostra, a cura di Katya Inozemtseva e Sara Rizzo, dedicata alla genesi delle collezioni del Museo.
Info: 02 54917
Apertura: 20 marzo - 21 settembre
Ingresso libero
|
Sospensioni: la materia che parla
MAAB Gallery, via Nerino 3
Colletiva degli artisti Susanne Kutter, Arcangelo Sassolino, Marco Tirelli e Giuseppe Uncini dedicata al rapporto tra spazio, forma e percezione.
Info: 02 89281179
Apertura: 19 marzo - 9 maggio
Ingresso libero
|
Le donne di Eve
Podbielski Contemporary, via Vincenzo Monti 12
In mostra fotografie di Eve Arnold a cura di Francesca Filippini Pinto.
Info: 02 36747219
Apertura: 27 marzo - 24 maggio
Ingresso libero
|
Shuzo Azuchi Gulliver
Spazio Temporaneo, via Solferino 56
Personale dell'artista giapponese.
Info: 02 6598056
Apertura: 10 giugno - 12 luglio
Ingresso libero
|